Una volta i clan della tribù si riunivano intorno al fuoco sacro per ascoltare le storie di coloro che avevano viaggiato e la conoscenza di chi aveva vissuto al di fuori dei confini tribali.
Erano chiamati racconta storie
La loggia nasce prendendo spunto da questi clan, si riunisce a
cadenza mensile intorno al sacro fuoco per ascoltare la conoscenza
che è stata raccolta durante i viaggi. Il racconta storie dissemina
la conoscenza che funziona e, per coloro che hanno fatto la scelta
di essere apprendisti, queste riunioni rappresentano la spina
dorsale per andare verso il di più e che si trova al di là.
Questa è la loggia dei Sognatori del Cavallo d’Oro e si riunisce per
ascoltare storie che ispirano, che espandono l’immaginazione, che
spingono ad osare oltre i propri limiti, per sognare bellezza e
portare alla vittoria il cavallo d’oro per raggiungere pace, armonia
e libera autonomia individuale.
È una loggia della Deer
Tribe Metis Medicine Society Attiva dal 2009 è stata fondata
e guidata da Gabriella Venti Sussurranti Papini .
Insegnante A-Road e Leader della Loggia I Sognatori del Cavallo d’Oro, incontra il Sentiero della Dolce Medicina della Danza del Sole nel 1986. Da allora lo riconosce come Sentiero del Cuore e intraprende un cammino di apprendimento e trasformazione personale.
Si è formata nel contesto delle logge cerimoniali di medicina sciamanica, in particolare nella Red Lodge – dove ha ricoperto il ruolo di assistente insegnante per tre anni – e nella Bravo White Lodge. Il suo percorso continua attivamente in Arizona, dove approfondisce la pratica e l'insegnamento della Dolce Medicina.
È Cerimonialista in Riti di Passaggio per adolescenti, adulti e nel delicato ambito del morire e della morte, offrendo accompagnamento sacro nei momenti di transizione della vita.
Nel suo modo di insegnare unisce leggerezza e determinazione, umorismo e sobrietà, rendendo accessibili e vive le antiche conoscenze sciamaniche. Il suo intento è accompagnare ogni persona nella riscoperta del proprio valore e della propria sacralità come essere umano.
Il 10 settembre 2013 segna il passaggio di un
uomo speciale, uno straordinario insegnante, un guerriero e
campione di arti marziali.
Swiftdeer nacque nel Clan Anikawi (Cervo) del Popolo degli
Tsalagi Aniyunwiya e 1l suo cammino su Nonna Terra ha fatto la
differenza toccando il cuore di coloro che ha incontrato.
La conoscenza e la saggezza che ha condiviso hanno aiutato
decine di migliaia di persone a guarire e crescere,
incoraggiandole a diventare umani responsabili camminando in
bellezza su Nonna Terra.
Un guerriero torna a casa.
Il dizionario si riferisce al lignaggio come
una linea diretta di discendenza da un progenitore comune.
Lignaggio coinvolge anche l ereditarietà. Se qualcosa è
ereditaria è derivata geneticamente dai propri antenati. Così un
lignaggio viene tramandato da una discendente ad un altro.
Ogni persona sul sentiero della Dolce Medicina cammina su una
via che è stata percorsa da coloro che ci hanno preceduto.
Questa linea è fatta di storie e leggende narrate da antichi
cantastorie chiamati capelli intrecciati.
Le loro storie cominciano dall'inizio, dalla storia della
creazione e continuano con la storia di dodici pianeti con vita
umana. Narrano della leggenda dei Giganti e del Popolo della
Nazione delle Stelle venuti su Nonna Terra per condividere le
conoscenze, risvegliare le persone e favorire la loro
evoluzione.
Le storie del lignaggio dei capelli intrecciati parlano del
potere delle persone di trovare libertà, individualità ed
autonomia.
Questi erano uomini e donne di medicina che non si
accontentavano di accettare i limiti delle loro usanze tribali e
hanno scelto invece di viaggiare vagando come guerrieri da tribù
a tribù in cerca di conoscenza e condividendo le storie che
avevano appreso.
Per molti popoli antichi i capelli sono
simbolo di conoscenza.
"Twisted Hairs"
(Capelli Attorcigliati o Intrecciati) si riferisce a coloro che
prendono la conoscenza da tutte le fonti e la intessono assieme
per formulare ciò che é vero e valido per loro stessi.
Migliaia di anni fa donne e uomini di medicina, sciamani, maghi
e stregoni di varie tribù dell'Isola della Tartaruga (Americhe e
Oceania) viaggiarono spingendosi al di la dei loro confini
tribali per cercare Conoscenza e nel 1250 A.C. si riunirono
nella Società Segreta "Scuola del Serpente a Sonagli".
Nel 1224 D.C. si incontrarono con uomini e donne di conoscenza
provenineti da altre culture e si diedero il nome di Twisted
Hairs. Nel 1250 D.C. I Twisted Hairs dell'isola della Tartaruga
formarono un Consiglio degli Anziani delle Società di Medicina
Meticcia.
Questo Consiglio degli Anziani nel corso del tempo ha mantenuto
e protetto, anche in periodi difficili, le Ruote e le Chiavi di
Conoscenza della Dolce Medicina della Danza del Sole. Nel 1975,
sentendo la chiamata di Nonna Terra decisero di rendere
nuovamente accessibile la loro Conoscenza a chiunque lo
desiderasse incaricando Swiftdeer di questo compito.